21 – 22 Luglio
AGROGENERATION SUMMIT
catania
Università degli studi di Catania – ExMonastero dei Benedettini
Un meeting dedicato alla “agrogeneration” pronta all’azione con idee e progetti per nutrire il pianeta. Un evento globale che metterà in luce il ruolo e l’essenza dell’Italia: una convergenza tra conoscenza e culture, partendo dal cuore del Mediterraneo.
Lezioni, conferenze, stimolanti e visionari discorsi key-note tenuti da opinion leaders internazionali di riguardo, policy maker, inventori e imprenditori che condividono un’esperienza comune e una visione umanistica sul futuro del cibo e dell’agricoltura.
Un fitto calendario di workshop ed incontri per parlare di AGROCOOLTURE; il mondo scientifico, politico, le community, acceleratori ed incubatori d’impresa; storie di successo e best practices da condividere; generazioni a confronto.
19.30 – 21.30 | Tavoli coprogettazione
Dieci tavoli tematici di co-progettazione, avranno il compito di approfondire alcune dele sfide di questa “agrogeneration”, le dimensioni dello sviluppo tra equità e sostenibilità, in un mondo iperconnesso e biodiverso.
- Generazione 3.0
 - Generazione DOP: quali prospettive per gli under 40 nei sistemi di qualità
 - Generazione Mediterranea
 - Generazione frodi zero: innovazione e controllo per il Made in Italy
 - Generazione Europa
 - Generazione Fame zero
 - Generazione SprecoZero
 - Generazione Impatto zero
 - Generazione Expo
 - Generazione in Rete
 

		
		
		
		
		
		
		
		
		
Agrogeneration nasce da un idea di FFI, come una piattaforma di condivisione  fra studenti, makers, agricoltori, aziende del settore e istituzioni politiche con l'obiettivo di ridisegnare i futuri scenari del settore agroalimentare.


 English